• Home
  • News
  • Normative
  • Aziende e Professionisti
    • Aziende
    • Professionisti
  • Shop
  • Area Riservata
martedì, Luglio 1, 2025
  • Home
  • News
  • Contattaci
  • Shop
0 Carrello
Accedi Registrati
Accedi all'area riservata

Accedi

Password dimenticata?
Registrati al sito
Unione Architetti
Unione Architetti
  • Home
  • News
  • Normative
  • Aziende e Professionisti
    • Aziende
    • Professionisti
  • Shop
  • Area Riservata
Home Prodotti Antonio Lupi Design S.p.A Intreccio

Intreccio

Intreccio

INTRECCIO Design Paolo Ulian

 

Un cesto per l’acqua della naturale leggerezza del marmo. Un cesto di vimini, un fiore dalla corolla ad anelli, una stella filante che grazie a un soffio leggero rivela una inaspettata magia. Il lavoro dell’uomo incontra la natura per dar vita a Intreccio, il lavabo freestanding interamente realizzato in marmo, che gioca sul rapporto tra leggerezza del segno e la solidità del materiale utilizzato, sull’equilibrio tra un artificio sofisticato e una forma
apparentemente naturale. Intreccio rappresenta la naturale evoluzione del percorso intrapreso più di un anno fa da antoniolupi e Paolo Ulian per indagare il rapporto tra un materiale antico e nuove tecniche di lavorazione. Iconico come i precedenti lavabi della collezione, dinamico, per la particolare geometria dei layer concentrici che vengono sfalsati quando vengono sovrapposti procedendo verso l’alto così da determinare un gioco di chiaroscuri e pieni e vuoti ottenuto unicamente dalla variazione della luce sulle forme concave o convesse. Tecnologia e poesia Intreccio nasce infatti da un blocco di marmo sul quale sono stati ottimizzati i tagli per ricavare tutte le parti necessarie a dar vita a un volume tridimensionale.
Le tecnologie di lavorazione a controllo numerico hanno permesso di ottenere forme curvilinee e sottili, leggere quasi come se fossero di un altro
materiale e non di marmo. Con Intreccio la ricerca di antoniolupi indaga un tema tanto caro all’azienda che è quello del risparmio delle risorse e dei
materiali. Un unico blocco di marmo viene tagliato in 4 dai quali vengono ricavati 4 lavabi. Gli anelli che compongono Intreccio sono concentrici perché devono essere ricavati uno dentro l’altro dal blocco di marmo riducendo drasticamente gli scarti prodotti dal taglio. Senza dimenticare la leggerezza perché da sempre il peso è un fattore rilevante nella realizzazione di manufatti in marmo. Intreccio pesa “solo” 55 kg. Leggerezza, tecnologia che diventa espressione estetica e risparmio di materiale sintetizzano al meglio un progetto di grande impatto, un elemento attorno al quale dar vita a una composizione dell’ambiente bagno elegante e contemporanea.

Per scaricare le immagini in alta risoluzione: http://bit.ly/antoniolupiINTRECCIO

Richiedi maggiori informazioni

Grazie!
La tua richiesta è stata inviata correttamente.

    Può interessarti anche

    Albume
    Collage Specchi
    Marmorata Village
    Club Lipari
    Brucoli Village

    Resta informato

    Scoprirai tutte le informazioni riguardanti la tua categoria

      Aziende

      Redi S.p.A.

      Redi S.p.A.

      Attiva fin dal 1960, REDI raggruppa nella sua attività industriale diversi sistemi per la raccolta, ...

      TEON srl

      TEON srl

      TEON è un’azienda che sviluppa, produce e commercializza TINA, pompa di calore ad ...

      Unimetal di Idrocentro S.p.A.

      Unimetal di Idrocentro S.p.A.

      Unimetal è un'azienda che opera da anni nel settore della lattoneria e della produzione di coperture civili, ...

      Professionisti

      Giacomo Domenico Cugliari

      Giacomo Domenico Cugliari

      IL SOTTOSCRITTO È FORTEMENTE PORTATO PER IL PROBLEM SOLVING, PER IL LAVORO DI SQUADRA, NEL QUALE PUÒ ...

      Marco Pasquetti

      Marco Pasquetti

      Mi chiamo Marco, svolgo la libera professione del Geometra dal 2015.

      David Herman

      David Herman

      I joined BNP Paribas in 2000 and became the CFO in 2012. I believe it is part of my job to support the ...

      About

      • Pubblicità
      • Contattaci
      • Lavora con noi
      • Feed Rss

      Categorie

      • Ambiente
      • Amministrativo
      • Antisismica
      • Antisismico
      • Appalti
      • Attualità
      • Bandi
      • Catasto
      • Comunicati Stampa
      • Concorsi
      • Contratti
      • Edilizia
      • Eventi
      • Fisco
      • Fisco e tributi
      • Gas radon
      • Lavoro
      • news
      • Professione
      • Professionisti
      • Riforma catasto
      • Senza categoria
      • Sicurezza sul lavoro
      • Urbanistica

      Normative

      • Tutte (386)
      • Ambiente
      • Antisismica
      • Appalti
      • Attualità e società
      • Catasto
      • Comunitario e internazionale
      • Diritto
      • Edilizia e ambiente
      • Edilizia privata
      • Edilizia pubblica
      • Energia
      • Enti locali e Pa
      • Fisco
      • Fisco e tributi
      • Professionisti
      • Sicurezza
      Unione Architetti
      • Privacy Policy
      • Cookie Policy
      • Contattaci

      Unipro s.r.l. | P. IVA/C.F. 02397430394 | REA: BO - 499798