Al via in aula alla Camera l’esame del testo di legge per la valorizzazione dei Piccoli Comuni di cui Realacci è primo firmatario.
Al via alla in aula alla camera la la legge per valorizzare i piccoli comuni. Realacci “una opportunità di sviluppo che punta sulle comunità”

Al via in aula alla Camera l’esame del testo di legge per la valorizzazione dei Piccoli Comuni di cui sono primo firmatario. “Un testo che aiuterà l’Italia ad essere più forte e coesa, ad affrontare il futuro”, ha affermato il presidente Pd della commissione Ambiente della Camera Ermete Realacci e primo firmatario della legge sui Piccoli Comuni. Tra le misure principali misure previste dalla nuova legge figurano: diffusione della banda larga e misure di sostegno per l’artigianato digitale; semplificazione per il recupero dei centri storici in abbandono o a rischio spopolamento anche per la loro conversione n alberghi diffusi; interventi di manutenzione del territorio con priorità per la tutela dell’ambiente e la prevenzione del rischio idrogeologico; messa in sicurezza di strade e scuole e interventi di efficientamento energetico del patrimonio edilizio pubblico; acquisizione e riqualificazione di terreni e edifici in abbandono; possibilità di acquisire case cantoniere da rendere disponibili per attività di protezione civile, volontariato, promozione dei prodotti tipici locali e turismo; realizzazione di itinerari turistico-culturali ed enogastronomici e di mobilità dolce; possibilità di acquisire di binari dismessi e non recuperabili all’esercizio ferroviario, da utilizzare come piste ciclabili.
“Nato a partire da una mia proposta di legge unificata con quella analoga della collega Terzoni, questo testo, di cui sono relatori i colleghi Borghi, Iannuzzi e Misiani – ha sottolineato Realacci- è un’opportunità per tutto il Paese per un’idea di sviluppo che punta sui territori e sulle comunità, che coniuga storia, cultura e saperi tradizionali con l’innovazione, le nuove tecnologie e la green economy. Quanto sia importante la tenuta delle comunità lo hanno dimostrato anche il terremoto che ha colpito il Centro Italia e la straordinaria risposta che è arrivata da istituzioni, forze dell’ordine, Protezione civile, cittadini e volontari”.