Architetto con i LEGO: come scoprire (giocando) la storia dell’Architettura.
Scopri come diventare architetto con i lego. Alla scoperta del mondo dell'architettura con il libro di Tom Alphin, The LEGO Architect.

Per scoprire come diventare architetto con i lego è (probabilmente) sufficiente leggere il libro The LEGO Architect scritto da Tom Alphin e pubblicato in Italia da LSWR Edizioni. Il testo è un fantastico strumento che Alphin ha scelto di mettere nelle mani di appassionati e aspiranti architetti. Una chiave d’accesso facile e ludica per fare i primi passi nel fantastico mondo dell’architettura.
Scopri come diventare architetto con i lego. Alla scoperta del mondo dell’architettura con il libro di Tom Alphin, The LEGO Architect.
Indice:
Il libro di Tom Alphin è un testo consigliato per tutti coloro che hanno in mente d’intraprendere una carriera nel mondo dell’architettura o, anche, per chi è già architetto ma continua ad amare questa professione come il primo giorno di lavoro.
Architetto con i lego, recensione.
All’interno delle 192 pagine che compongono il libro possiamo trovare una sapiente sintesi di didattica e di gioco. In sette capitoli, l’autore, illustra sette diversi stili architettonici, guidando il lettore in un viaggio lungo 500 anni di architettura.
Ogni stile viene presentato in tutte le sue mille sfaccettature e ogni capitolo presenta una struttura in quattro patri che vede:
- una breve ma dettagliata descrizione del contesto storico in cui si è sviluppato lo stile architettonico oggetto del capitolo. Il tutto illustrato da splendide immagini di fotografie d’architettura;
- un book fotografico con i migliori modelli di edifici LEGO realizzati dalle mani di più grandi e famosi Master Builder;
- una sezione più tecnica, dove l’autore illustra quali sono gli elementi e i colori delle costruzioni LEGO che risultano più adatti a rappresentare gli edifici architettonici;
- una breve guida pratica, con una presentazione di una costruzione in microscala, da cui partire per realizzare autonomamente un edificio che presenti le caratteristiche architettoniche dello stile oggetto del capitolo.

Come mettere in pratica i suggerimenti che trovate all’interno del libro “Architetto con i lego”?
Il modo migliore per mettere in pratica le linee guida che troviamo nel libro di Tom Alphin è quello di trovare mezzora di tempo e giocare. A suggerirlo è lo stesso Alphin che invita i lettori ad acquistare un set della collezione LEGO Architecture Studio e di testare in prima persone le indicazioni contenute nei sette capitoli del libro.
Sei un Architetto? La tua professione richiede un aggiornamento continuo?
Unione Professionisti ti dà la possibilità di progettare e completare da solo il tuo percorso di studi, proponendoti tutti i suoi corsi, sviluppati in modalità FAD asincrona, accreditati presso il CNAPPC.