lunedì, Giugno 24, 2024
0 Carrello
Eventi

Fassa Bortolo protagonista al Salone del Restauro di Ferrara

Fassa Bortolo protagonista al Salone del Restauro di Ferrara. Ferrara Expo, 15-17 maggio 2024,  Pad. 3, Stand A3

Fassa Bortolo protagonista al Salone del Restauro di Ferrara
337Visite

Fassa Bortolo protagonista al Salone del Restauro di Ferrara. Ferrara Expo, 15-17 maggio 2024,  Pad. 3, Stand A3

Fassa Bortolo sarà presente anche quest’anno al Salone del Restauro in programma a Ferrara. Un appuntamento imperdibile per l’azienda trevigiana che da oltre 15 anni collabora con l’Università di Ferrara, con cui ha dato vita al premio Domus Restauro e a molte altre iniziative per promuovere le eccellenze e le buone pratiche nel mondo del restauro. 

In questa edizione Fassa Bortolo sarà presente negli spazi di Assorestauro (pad 3 st. A3). L’appuntamento sarà infatti l’occasione per confermare la presenza di Fassa Bortolo tra i membri dell’Associazione Italiana per il Restauro Architettonico, Artistico e Urbano, una rete che unisce numerose imprese mettendo in collegamento l’intera filiera italiana del comparto: produttori di materiali, attrezzature e tecnologie, fornitori di servizi, imprese specializzate nel restauro e nella conservazione del patrimonio materiale. 

In primo piano i prodotti Fassa dedicati alle esigenze del settore, con un focus sulle ultime soluzioni del Sistema Consolidamento e Rinforzo Strutturale con Fassanet Solid System e Fassatex Carbon System, la serie di intonaci a base di calce aerea come Novantica e KB13 Evolution, una soluzione per il rifacimento di intonaci con prodotti a base di calce idraulica naturale NHL 3,5 come Rinzaffo 720, Intonaco 700 e Finitura 750; l’intonaco monostrato e colorato in massa Fassacouche e le finiture della linea sfide d’arte come Ricordi Pietra Fine e Ricordi Marmo.

Mauro Menaldo, specialista del Sistema Risanamento, porterà l’esperienza di Fassa Bortolo in questo comparto nel convegno “Il Restauro Architettonico, tra professione ricerca e sviluppo industriale”, in programma giovedì 16 maggio dalle 10 alle 13. Il suo intervento sarà incentrato sul ruolo della calce aerea in architettura e nei cantieri di restauro in particolare, andando nel dettaglio con una serie di casi applicativi. 

Per informazioni https://www.salonedelrestauro.com/ 

X

Per leggere l'articolo, accedi o registrati

Non hai un account? Registrati!
X

Per leggere l'articolo, lascia la tua email

Oppure accedi