venerdì, Novembre 15, 2024
0 Carrello
Urbanistica

Istat, tutti gli aggiornamenti sui dati relativi alle caratteristiche dei territori colpiti dal sisma

L’Istat, con la nota e l’aggiornamento diffuso lo scorso 4 Maggio, ha reso disponibili le informazioni sul territorio colpito dal sisma del 24 agosto 2016.

2.24KVisite

Istat, tutti gli aggiornamenti sui dati relativi alle caratteristiche dei territori colpiti dal sisma. Viene specificato, dopo l’aggiornamento, che “le tavole di dati si riferiscono ora ai 140 comuni complessivamente individuati dai Decreti legge del 17 ottobre 2016, n. 189, dell’ 11 Novembre 2016, n. 205 e n.84 del 10 Aprile 2017″.

Il primo decreto elenca 62 comuni interessati dall’evento sismico del 24 agosto 2016, il secondo decreto e l’ordinanza del 15 novembre 2015 della Presidenza del Consiglio dei Ministri elencano altri 69 comuni colpiti dagli eventi sismici del 26 e del 30 ottobre 2016.

L’ultimo decreto del 10 Aprile 2017, successivo al nuovo sciame sismico verificatosi il 18 gennaio 2017, integra con altri nove comuni della regione Abruzzo e allarga il cratere a 140 comuni complessivi

Il territorio colpito dal sisma specifica l’aggiornamento Istat“ include i seguenti 17 comuni interessati attualmente dal decreto di differimento per l’adempimento degli obblighi fiscali a causa della gravità dei danni subiti.”

La nota specifica che i Comuni interessati sono i seguenti: Arquata del Tronto (AP), Acquasanta Terme (AP), Montegallo (AP), Montefortino (FM), Montemonaco (AP), Preci (PG), Norcia (PG), Cascia (PG), Monteleone di Spoleto (PG), Accumoli (RI), Amatrice (RI), Cittareale (RI), Montereale (AQ), Capitignano (AQ), Campotosto (AQ), Valle Castellana (TE) e Rocca Santa Maria (TE).

Le voci, a corredo della nota, specificano i seguenti punti:

Il sisma del 24 agosto 2016 ha interessato quattro Regioni del territorio appenninico del Centro Italia (Umbria, Marche, Abruzzo e Lazio), sei province (Perugia, Ascoli Piceno, Fermo, Rieti, L’Aquila e Teramo) e 17 Comuni.

  • I 17 comuni che hanno subito danni strutturali gravi si estendono complessivamente su una superficie di 1.728 kmq dove risiedono poco meno di 25.000 abitanti.

  • Su circa 25mila residenti, il 28,3% ha almeno 65 anni di età, 6,3 punti percentuali in più di quanto registrato mediamente sull’intero territorio nazionale. La percentuale di popolazione di età pari o inferiore ai 14 anni è di circa 10,2 contro il 13,7% dell’Italia.

  • Il territorio interessato è prevalentemente montuoso, per l’87,2% nei comuni del Lazio e per il 77,8% in quelli dell’Abruzzo, con oltre il 70% della superficie oltre i 900 metri sul livello del mare.

  • I dislivelli altimetrici sono notevoli: quasi il 13% del territorio si colloca oltre i 1.500 metri sopra il livello del mare e circa il 30% al di sotto dei 900 metri. Soltanto il 4,1% del territorio è pianeggiante (nelle Marche il 10,2%).

  • L’estensione della superficie artificiale totale (edifici residenziali, non residenziali e infrastrutture) è dell’1,3%. Circa il 50% del territorio dei comuni terremotati è incluso in aree naturali protette.

  • Nei comuni considerati il volume di acqua per uso potabile prelevato nel 2012 dalle fonti di approvvigionamento è stato di oltre 39 milioni di metri cubi (lo 0,4% del prelievo nazionale), la produzione giornaliera ad uso potabile di 108 mila metri cubi nel 2012.

  • Il 70,8% dei quasi 22 mila edifici residenziali dei comuni colpiti dal sisma è stato costruito prima del 1971 (anno in cui è entrata in vigore la normativa antisismica relativa alle norme tecniche di costruzione). Oltre l’80% del patrimonio edilizio, nel 2011, è stato valutato in ottimo o buono stato di conservazione prima del sisma. Gli edifici in pessimo stato di conservazione risultano, nel 2011, meno dell’1,5% del totale.

  • Il valore aggiunto per abitante nel complesso dei 17 comuni considerati è, nel 2013, pari a 8.400 euro, poco sopra la metà di quello medio nazionale (15.800 euro) e più vicino al valore medio del Mezzogiorno (8.800 euro).

Le aziende agricole censite nel 2010 nei comuni con danni strutturali gravi sono 1.894.

Nel 2015 sono operative 282 strutture ricettive alberghiere ed extra-alberghiere, per un totale di 8.387 posti letto (lo 0,2% dell’intera ricettività presente sul territorio nazionale).

 

Il bilancio dei danni al patrimonio culturale stilato dal Comando dei Carabinieri e dal Ministero per i Beni e le attività culturali ed il turismo ammonta a 293 beni di interesse culturale distrutti o gravemente danneggiati

X

Per leggere l'articolo, accedi o registrati

Non hai un account? Registrati!
X

Per leggere l'articolo, lascia la tua email

Oppure accedi