• Home
  • News
  • Normative
  • Aziende e Professionisti
    • Aziende
    • Professionisti
  • Shop
  • Area Riservata
mercoledì, Luglio 9, 2025
  • Home
  • News
  • Contattaci
  • Shop
0 Carrello
Accedi Registrati
Accedi all'area riservata

Accedi

Password dimenticata?
Registrati al sito
Unione Architetti
Unione Architetti
  • Home
  • News
  • Normative
  • Aziende e Professionisti
    • Aziende
    • Professionisti
  • Shop
  • Area Riservata
Home Prodotti S.I.M. - Società Informatica Madonita srl Capriate in Legno (Stati Limite) V.2010

Capriate in Legno (Stati Limite) V.2010

Capriate in Legno (Stati Limite) V.2010

Basato sul metodo agli Stati Limite, consente il calcolo delle sollecitazioni (sforzi assiali), ed esegue la verifica delle aste, utilizzando fondamentalmente le formule spiegate nei corsi di Tecnica delle Costruzioni delle facoltà di Ingegneria.

Dotato di una libreria a collegamento dinamico, consente la stampa della relazione di calcolo, dei particolari costruttivi e dei necessari disegni esecutivi.

Il programma, Capriate in Legno, aggiornato al D.M. 14 gennaio 2008 “Norme Tecniche per le Costruzioni”, consente di effettuare il calcolo delle Capriate, con il metodo di verifica della sicurezza agli stati limite, molto velocemente, in quanto:

  • è dotato di un archivio personalizzabile delle tipologie di legno e delle relative caratteristiche meccaniche;
  • definita la geometria della struttura, le caratteristiche dei materiali ed i carichi nodali, consente di effettuare velocemente la verifica delle aste mediante l’analisi matriciale;
  • nel caso di capriata a sostegno di solaio di copertura in legno, consente di determinare i carichi nodali,  mediante l’analisi dei carichi da Neve e/o da Vento;
  • facilita la scelta della tipologia dei nodi di collegamento e ne esegue la relativa verifica.

 

Stati Limite

Determinati gli sforzi assiali che si ingenerano nelle aste che costituiscono la capriata, mediante il metodo matriciale degli spostamenti, il software esegue le seguenti verifiche allo SLU

  • per ogni asta soggetta a trazione (TIRANTE), verifica allo SLU di Trazione Parallela alla fibratura;
  • per ogni asta soggetta a compressione (PUNTONE), verifica allo SLU di Compressione Parallela alla fibratura;

Considerando le singole aste nel sistema di riferimento locale, poiché le stesse sono soggette, oltre che allo sforzo assiale, anche al peso proprio ed in alcune aste vi è un carico distribuito che  ingenera nelle stesse, uno stato tensionale di flessione,  si esegue  inoltre la verifica a presso-flessione e taglio e/o a tenso-flessione e Taglio, a seconda se la stessa  sia  un puntone o un tirante.

I collegamenti delle singole aste con intagli, vengono inoltre verificati agli SLU di Compressione inclinata rispetto la fibratura, Compressione Ortogonale, e taglio.

Infine vengono eseguite le Verifiche di Instabilità delle Aste compresse e la verifica di resistenza al Fuoco.

Richiedi maggiori informazioni

Grazie!
La tua richiesta è stata inviata correttamente.

    Può interessarti anche

    Magazzino e fatturazione Vers.7
    Capriate in Acciaio (Stati Limite) V.2010
    Studio Prof. Vers.2
    Solai in Legno (Stati Limite) V.2009

    Resta informato

    Scoprirai tutte le informazioni riguardanti la tua categoria

      Aziende

      Viessmann s.r.l.

      Viessmann s.r.l.

      Competenza e innovazione nel ...

      Giesse SpA

      Giesse SpA

      Giesse SpA, azienda italiana multinazionale fondata nel 2001 produce macchine e strutture utilizzate ...

      Energenia Srl

      Energenia Srl

      Dal 2006 realizziamo impianti fotovoltaici, impianti domotici, impianti generici e interventi edili di ...

      Professionisti

      LORENZO D'AMBROSIO

      LORENZO D'AMBROSIO

      Attualmente, collaboro attivamente con lo studi di architettura e ingegneria, dove ho lavorato su diversi ...

      Gianfranco Canu

      Gianfranco Canu

      Esercito la libera professione dal 1995, mi occupo di progettazione, perizie, superbonus, direzione dei ...

      Gianluca Carboni

      Gianluca Carboni

      Gianluca Carboni

      About

      • Pubblicità
      • Contattaci
      • Lavora con noi
      • Feed Rss

      Categorie

      • Ambiente
      • Amministrativo
      • Antisismica
      • Antisismico
      • Appalti
      • Attualità
      • Bandi
      • Catasto
      • Comunicati Stampa
      • Concorsi
      • Contratti
      • Edilizia
      • Eventi
      • Fisco
      • Fisco e tributi
      • Gas radon
      • Lavoro
      • news
      • Professione
      • Professionisti
      • Riforma catasto
      • Senza categoria
      • Sicurezza sul lavoro
      • Urbanistica

      Normative

      • Tutte (386)
      • Ambiente
      • Antisismica
      • Appalti
      • Attualità e società
      • Catasto
      • Comunitario e internazionale
      • Diritto
      • Edilizia e ambiente
      • Edilizia privata
      • Edilizia pubblica
      • Energia
      • Enti locali e Pa
      • Fisco
      • Fisco e tributi
      • Professionisti
      • Sicurezza
      Unione Architetti
      • Privacy Policy
      • Cookie Policy
      • Contattaci

      Unipro s.r.l. | P. IVA/C.F. 02397430394 | REA: BO - 499798