• Home
  • News
  • Normative
  • Aziende e Professionisti
    • Aziende
    • Professionisti
  • Shop
  • Area Riservata
sabato, Agosto 23, 2025
  • Home
  • News
  • Contattaci
  • Shop
0 Carrello
Accedi Registrati
Accedi all'area riservata

Accedi

Password dimenticata?
Registrati al sito
Unione Architetti
Unione Architetti
  • Home
  • News
  • Normative
  • Aziende e Professionisti
    • Aziende
    • Professionisti
  • Shop
  • Area Riservata
Home Prodotti Azichem srl MIKROSANA

MIKROSANA

MIKROSANA

MIKROSANA è una miscela di leganti esente da cementi, consigliata per iniezioni di consolidamento di strutture murarie in mattoni, pietra o miste.

La sua presa idraulica si basa sulla reazione calce–microsilici attive e sulla presenza di calci idrauliche prive di sali solubili dannosi e l’eccezionale scorrevolezza, unitamente alla dimensione estremamente ridotta delle particelle, permette la compenetrazione di porosità o fessurazioni inferiori a 1,5 mm.

MIKROSANA, grazie ai suoi costituenti, risulta totalmente compatibile con le malte “antiche” e rende il suo utilizzo particolarmente consigliato nelle iniezioni di consolidamento di intonaci d’epoca anche in presenza di affreschi.

CARATTERISTICHE:

  • L’aggiunta di pozzolane naturali ed artificiali consente un progressivo sviluppo dei processi d’idratazione ed indurimento che va oltre i normali 28 giorni di maturazione;
  • Bassissimo calore di idratazione;
  • Elevata traspirabilità al vapore acqueo;
  • Basso modulo elastico;
  • Buone resistenze meccaniche con sviluppo delle resistenze meccaniche lento e graduale;
  • Elevata adesione al supporto;
  • Contenuto di leganti ed aggregati finissimi che consentono miscele d’iniezione ad alta capacità di penetrazione attraverso fessure o porosità sottili;
  • Consolidamento e riequilibrio strutturale ben distribuito sull’intero organismo murario;
  • Completa compatibilità con intonaci d’epoca e materiali tradizionali;
  • Assenza di reazioni di cristallizzazione espansiva o altre forme di “rigetto” con i normali materiali presenti nelle murature storiche;
  • Completa assenza di bleeding (separazione dell’acqua di impasto).

CAMPI D’IMPIEGO:

  • Iniezioni consolidanti e riadesive di intonacature d’epoca, anche affrescate
  • Boiacca per iniezioni di consolidamento e riaggregazione su strutture murarie in mattoni, pietra o miste.

Particolarmente indicato su strutture murarie antiche dove esistono problemi di compatibilità fra i componenti della struttura muraria e le normali iniezioni consolidanti a base cemento o a base epossidica.

Ricordiamo che, nelle murature storiche, quando le iniezioni consolidanti investono volumi
importanti di organismo murario, è sempre opportuno evitare:

  • Irrigidimenti troppo rapidi di alcune zone iniettate rispetto ad altre non ancora consolidate (ad esempio con l’utilizzo di cementi a rapido sviluppo di resistenze meccaniche);
  • Barriere al passaggio del vapore acqueo con squilibri sulla normale traspirazione della struttura muraria (ad esempio con l’utilizzo di iniezioni a base di resine epossidiche);
  • Tensioni sulla struttura muraria dovute a sviluppo eccessivo di calore durante l’indurimento delle miscele leganti (ad esempio utilizzando cementi Portland ad elevata finezza).
  • Incompatibilità chimica con i materiali presenti nelle strutture murarie (ad esempio la possibile formazione di solfoalluminati espansivi – ettringite/thaumasite – per reazione tra i solfati presenti nella struttura muraria ed il cemento Portland).

Richiedi maggiori informazioni

Grazie!
La tua richiesta è stata inviata correttamente.

    Può interessarti anche

    CONSILEX BARRIER CREAM
    QL NANO LITHIUM
    SEALGUM 20.10
    READYMESH PF-540

    Resta informato

    Scoprirai tutte le informazioni riguardanti la tua categoria

      Aziende

      J.F. AMONN srl

      J.F. AMONN srl

      Con oltre 200 anni di esperienza e tradizione alle spalle, oggi Amonn integra tra le sue attività la ...

      Kopron spa

      Kopron spa

      Kopron spa, nasce nel 1982 con l'obiettivo di ottimizzare i flussi logistici delle aziende. Offre, infatti, ...

      BRUGG Pipe Systems

      BRUGG Pipe Systems

      BRUGG Pipe Systems Srl è la filiale italiana della multinazionale svizzera BRUGG Rohr Holding AG. Costituita ...

      Professionisti

      Enrico Vendemiati

      Enrico Vendemiati

      Libero Professionista. www.vendemiatienricogeometra.com

      Pierluigi Funaro

      Pierluigi Funaro

      Professionista che ha sempre considerato lo studio multidisciplinare delle materie come chiave per un ...

      Raffaella  Pierri

      Raffaella Pierri

      Architetto e blogger, autrice freelance di contenuti web sulle nuove produzioni di mobili e complementi ...

      About

      • Pubblicità
      • Contattaci
      • Lavora con noi
      • Feed Rss

      Categorie

      • Ambiente
      • Amministrativo
      • Antisismica
      • Antisismico
      • Appalti
      • Attualità
      • Bandi
      • Catasto
      • Comunicati Stampa
      • Concorsi
      • Contratti
      • Edilizia
      • Eventi
      • Fisco
      • Fisco e tributi
      • Gas radon
      • Lavoro
      • news
      • Prevenzione incendi
      • Professione
      • Professionisti
      • Riforma catasto
      • Senza categoria
      • Sicurezza sul lavoro
      • Urbanistica

      Normative

      • Tutte (386)
      • Ambiente
      • Antisismica
      • Appalti
      • Attualità e società
      • Catasto
      • Comunitario e internazionale
      • Diritto
      • Edilizia e ambiente
      • Edilizia privata
      • Edilizia pubblica
      • Energia
      • Enti locali e Pa
      • Fisco
      • Fisco e tributi
      • Professionisti
      • Sicurezza
      Unione Architetti
      • Privacy Policy
      • Cookie Policy
      • Contattaci

      Unipro s.r.l. | P. IVA/C.F. 02397430394 | REA: BO - 499798