Superbonus 110 2022: come funziona e quali sono le novità introdotte dalla Legge di Bilancio?
Guida al Superbonus 110 2022. Tutte le novità in materia di superbonus introdotte dalla Legge di Bilancio 2022.

Rimane attivo anche per tutto il 2022 il superbonus 110 per cento, ma con importanti novità e modifiche.
Guida al Superbonus 110 2022. Tutte le novità in materia di superbonus introdotte dalla Legge di Bilancio 2022.
In questo articolo:
- Modifiche in materia di Superbonus 110 2022 per quanto riguarda i destinatari e la durata degli incentivi.
- Novità pratiche su tipologie di lavori e interventi trainanti che possono essere realizzati in regime di Superbonus 110% 2022.
- Superbonus 110% 2022 e abbattimento di barriere architettoniche.
- Niente limiti per il superbonus 110% per mil 2022.
- Vuoi approfondire le tematiche legate al Superbonus 110%?
Oltre il divieto di sub-cessione del credito in vigore da lunedi 7 febbraio 2022, il decreto legge Sostegni Ter prevede la rimodulazione al 70% (a partire dal 2024) e al 65% (a partire dal 2025) per quanto riguarda le agevolazioni fiscali usufruibili dai condomini. Gli immobili a uso unifamiliare e le villette, invece, potranno usufruire del superbonus 110 2022 a patto che i lavori vengono conclusi, almeno, al 30% entro giugno 2022. Innovazioni e novità anche per IACP e immobili siti in aree terremotate.
Modifiche in materia di Superbonus 110 2022 per quanto riguarda i destinatari e la durata degli incentivi.
A innovare la materia del supebonus 110% è stata la Legge di Bilancio 2022. La normativa, già all’articolo 1, introduce tutta una serie d’importanti novità in materia di destinatari e durata degli incentivi.
Nel dettaglio:
- è stata mantenuta identica fino al 31 dicembre 2023 e con rimodulazioni del 70% fino al 31 dicembre 2024 e del 65% fino al 31 dicembre 2025 l’agevolazione fiscale del 110 per condomini e mini condomini;
- superbonus 110% 2022 confermato, fino al 31 dicembre 2023, anche per lavori da realizzare, con percentuale di completamente al 60% entro il 30 giugno 2022, su immobili IACP;
- l’agevolazione del 110 è stata prorogata, fino al 31 – 12 – 2022 anche per i lavori che abbiano a oggetto interventi effettuati da persone fisiche su abitazioni civili (villette e unifamiliari). In questo caso l’agevolazione è applicabile se i lavori risulteranno conclusi almeno al 30% entro il mese di giugno 2022;
- in tutte le aree colpite, recentemente, da eventi sismici è confermata una detrazione al 110% fino al 31 dicembre 2025. L’agevolazione è prevista, allo stesso modo, sia per lavori su case e villette private sua per lavori realizzati su condomini.
Novità pratiche su tipologie di lavori e interventi trainanti che possono essere realizzati in regime di Superbonus 110% 2022.
La Legge di Bilancio 2022 ha innovato la materia e introdotto la possibilità, per la unità immobiliare situate all’interno del perimetro dei condomini, di portare a termine i lavori trainati utilizzando lo stesso termine temporale previsto per le parti comune dei condomini.
É stato prorogata ed estesa al 31 dicembre 2023 anche la possibilità di usufruire dell’agevolazione fiscale prevista per l’installazione di pannelli solari fotovoltaici e di colonnine per le ricariche delle auto elettriche.
Superbonus 110% 2022 e abbattimento di barriere architettoniche.
Il Superbonus 110 2022 introduce un’importante novità in tema di abbattimento delle barriere architettoniche. La detrazione prevista in questa casistica di lavori arriva al 75% ed è regolamentata da una specifica disciplina.
Niente limiti per il superbonus 110% per mil 2022.
La legge di Bilancio per il 2022 ha cancellato tutti i limiti di accesso al SuperBonus 110%. Superbonus anche in presenza di situazioni economiche che superano i 25mila euro e per i soggetti che a settembre 2021 non avevano presentato CILA.
Vuoi approfondire le tematiche legate al Superbonus 110%?
Hai bisogno di un corso online che ti spieghi come affrontare i lavori, distinguendo tra trainanti e trainati, e guidare i tuoi clienti in tutte le fase di una ristrutturazione edilizia?