Ambiente

I cantieri della transizione ecologica

In Provincia di Asti il polo produttivo di Calliano, che produce lastre in cartongesso Gypsotech®, e la cava di estrazione sotterranea limitrofa da 14 anni fanno scuola.

I cantieri della transizione ecologica
375Visite

La campagna nazionale di Legambiente fa tappa in Piemonte dove il Basso Monferrato è pioniere sia nell’estrazione del gesso utilizzando cave sotterranee con un ridotto impatto su paesaggio e ambiente, sia nella lavorazione del materiale con processi innovativi e circolari. Qui il gesso che viene estratto arriva direttamente in produzione tramite un sistema di gallerie, senza percorrere strade pubbliche. Una scelta vincente con zero.

In Provincia di Asti il polo produttivo di Calliano, che produce lastre in cartongesso Gypsotech®, e la cava di estrazione sotterranea limitrofa da 14 anni fanno scuola.

In Piemonte l’estrazione e lavorazione del gesso è sempre più attenta alla sostenibilità e a un ridotto impatto su paesaggio e ambiente circostante. L’esempio virtuoso arriva dalla provincia di Asti, dal Basso Monferrato, dove dagli anni ’90 si punta a un binomio vincente: l’estrazione e la coltivazione del gesso perlopiù in cave sotterranee, e quindi non più all’aperto, e la nascita di impianti innovativi attenti all’uso del materiale, al riciclo e all’efficienza energetica. Tra questi c’è l’impianto di Calliano (AT), di proprietà di Fassa Bortolo, dove si producono lastre in cartongesso Gypsotech di alta qualità. Inaugurato nel 2010, il polo che si sviluppa in un’area di circa 81.000 m² con annessa cava sotterranea, da 14 anni fa scuola dimostrando grande attenzione per l’intera filiera: dall’estrazione alla lavorazione al prodotto finale. Qui oggi ha fatto tappa la campagna nazionale di Legambiente “I cantieri della transizione ecologica” per raccontare quanto si sta facendo in questo territorio. 

Punto di forza dell’impianto è la cava sotterranea limitrofa dove il gesso che viene estratto arriva direttamente in produzione, riducendo al minimo la fase di trasporto e minimizzando le emissioni di CO2 ad essa connesse. Il percorso dei camion è stato studiato per non creare disagi al traffico di zona: infatti, viene effettuato totalmente in area privata, grazie a delle gallerie che entrano direttamente nell’area produttiva nel massimo rispetto del territorio e di chi lo abita. Passando al polo produttivo qui per la realizzazione del cartongesso si utilizza un cartone composto al 100% da carta riciclata; si raccolgono e reimmettono gli scarti della lavorazione nel ciclo produttivo, si privilegiano materiali naturali come l’amido di mais per migliorare l’adesione del gesso e viene recuperata l’acqua utilizzata in produzione. In particolare, l’acqua recuperata è composta da acqua di lavaggio della fase produttiva, opportunamente trattata e decantata e da parte dell’acqua contenuta nel vapore estratto nella fase di essiccazione delle lastre; circa il 35% dell’acqua contenuta nel vapore viene condensato ed immesso nel ciclo di produzione. In fatto di tecnologie l’impianto di Calliano cerca sempre di aggiornarsi: anche sul fronte energetico, dove l’installazione di un cogeneratore ha reso ancora più efficiente la produzione di energia elettrica e calore.  

Quella in programma oggi a Calliano è la XXVIII tappa organizzata da Legambiente nell’ambito della sua campagna nazionale “I cantieri della transizione ecologica”, avviata nel 2023, per raccontare e far conoscere – anche attraverso il sito e la mappa interattiva cantieridellatransizioneecologica.it – quelle realtà che vanno nella giusta direzione della transizione ecologica. Oggi in questa tappa è accompagnata da Fassa Bortolo, marchio storico nel mondo dell’edilizia, leader in Italia e tra i più affermati in Europa, il primo ad utilizzare in Italia e in maniera sistematica un metodo di coltivazione meccanizzato utilizzando frese elettroidrauliche (roadheader), invece del tradizionale metodo “drill and blasting” (esplosivo). 

Il gesso – commenta Giorgio Zampetti, direttore generale di Legambienteè uno dei più antichi materiali da costruzione, oggi utilizzato per la produzione di cartongesso, per l’isolamento acustico e termico, per stucchi e rasanti. Un materiale insostituibile la cui qualità è essenziale per garantire le migliori prestazioni. Con questa tappa vogliamo portare l’attenzione su un tema importante ma al tempo stesso complesso e delicato.  Con l’estrazione e la coltivazione in cave in sotterranee si è aperta una importante frontiera che si basa su un minor impatto ambientale e paesaggistico, dato che il lavoro principale si svolge tutto sottoterra razionalizzando lo sfruttamento dei giacimenti minerari. Un’attività importante che negli anni ha permesso anche la chiusura di alcune cave all’aperto come è accaduto a Moncalvo. Un importante passo verso l’obiettivo finale di avere sempre meno bisogno di estrarre questo materiale dall’ambiente, grazie ad un forte aumento del riciclo e del riutilizzo dei pannelli di cartongesso in nuovi cicli produttivi. Oggi esistono le tecnologie e le conoscenze per farlo, occorrono gli strumenti normativi, a partire da decreto end of waste dedicato, e la creazione di una filiera che vada dalle attività di demolizione agli impianti produttivi”.  

“Siamo orgogliosi di prendere parte anche quest’anno alla campagna di Legambiente dedicata ai protagonisti della transizione ecologica nel nostro Paese – ha dichiarato Bortolo Fassa, Presidente di Fassa Bortolo. Da tempo collaboriamo con Legambiente, forti di un legame basato sulla fiducia reciproca, la trasparenza e una visione comune orientata a una sostenibilità autentica. Lo stabilimento di Calliano è un esempio concreto del nostro approccio, basato sull’adozione di tecnologie all’avanguardia, costantemente aggiornate, e sull’impegno a implementare i principi dell’economia circolare in tutte le fasi della catena del valore, coniugando efficienza, produttività e rispetto per l’ambiente che ci circonda. È sulla base di questi principi che Fassa Bortolo rappresenta da anni un punto di riferimento per il settore edilizio in Italia: un’azienda sempre orientata al futuro e ad investire in soluzioni innovative e sostenibili”.

Cava di gesso sotterranea: La coltivazione in sotterraneo permette di arrivare alla parte migliore del giacimento favorendo l’estrazione del minerale di gesso non inquinato da argille, marne o gesso alterato, come spesso avviene con le coltivazioni a cielo aperto. Per coltivare il gesso in sotterraneo viene impiegato principalmente il metodo per camere e diaframmi, che consiste nella realizzazione di vuoti intervallati da diaframmi di roccia. I vuoti residui sono delle vere e proprie gallerie che possono essere realizzate con esplosivo o scavo meccanico (es. frese).  Questa tipologia di coltivazione permette un limitato sfruttamento del giacimento, ma consente di mantenere un elevato grado di stabilità a fine coltivazione e di favorire le operazioni di aspirazione delle polveri durante l’attività estrattiva, garantendo così la salubrità dell’ambiente per i lavoratori. L’uso di tecnologie innovative, come le frese roadheader, favorisce l’organizzazione del cantiere di estrazione, la sicurezza per il personale di cava e, soprattutto, diminuisce notevolmente l’impatto visivo.

Sistema Gypsotech®: Il cartongesso Gypsotech viene prodotto nell’impianto di Calliano, in provincia di Asti. Il percorso produttivo è a ciclo continuo ed è costantemente monitorato, perché ogni lastra di cartongesso sia semplicemente perfetta. Dopo la fase di cottura, il gesso viene miscelato con gli altri componenti, pronto per diventare il “cuore” di una lastra Gypsotech, con carta speciale riciclata al 100%. Il sistema per le costruzioni a secco Gypsotech, composto da una vasta gamma di lastre in cartongesso, stucchi, malte e altre componenti, è altamente qualificato per il miglioramento dei livelli di sostenibilità di un edificio. La produzione delle lastre nello stabilimento di Calliano (AT) consente, per la qualità del gesso estratto e per le tecnologie di estrazione e lavorazioni utilizzate, di ottenere lastre che rispondono ai prerequisiti in materia di sostenibilità ambientale e contribuiscono all’ottenimento dei crediti per la certificazione sostenibile degli edifici (come LEED, BREEAM, WELL). Le lastre sono certificate al 5% minimo di materiale riciclato e sottoprodotto proveniente da altre lavorazioni (Certificazione del contenuto di riciclato n° P243 ICMQ). In tutto il processo produttivo le lastre di cartongesso sono sottoposte al controllo di qualità e, in particolare al termine del ciclo di produzione, vengono verificate dal personale del Laboratorio. Al termine del ciclo di produzione, le lastre che non rispettano gli standard, vengono frantumate e reimmesse nel ciclo produttivo evitando sprechi di risorse.

X

Per leggere l'articolo, accedi o registrati

Non hai un account? Registrati!
X

Per leggere l'articolo, lascia la tua email

Oppure accedi