• Home
  • News
  • Normative
  • Aziende e Professionisti
    • Aziende
    • Professionisti
  • Shop
  • Area Riservata
sabato, Luglio 12, 2025
  • Home
  • News
  • Contattaci
  • Shop
0 Carrello
Accedi Registrati
Accedi all'area riservata

Accedi

Password dimenticata?
Registrati al sito
Unione Architetti
Unione Architetti
  • Home
  • News
  • Normative
  • Aziende e Professionisti
    • Aziende
    • Professionisti
  • Shop
  • Area Riservata
Home Prodotti Novatest Srl A1020 MIRA LITE

A1020 MIRA LITE

A1020 MIRA LITE

DESCRIZIONE

A1020 MIRA-lite è un sistema di tomografia a ultrasuoni a bassa frequenza per prove manuali ad ultrasuoni, visualizzazione 2D e 3D e valutazione della qualità di strutture in calcestruzzo e cemento armato.
Lo strumento è un dispositivo a ultrasuoni a bassa frequenza leggero e portatile di uso generale. È un sistema completamente autonomo utilizzato per l’acquisizione, il processo topografico e la valutazione dei dati ultrasonici pulse-echo. Il sistema di sensori contiene un’antenna a matrice di 32 (8 blocchi con 4 elementi in ciascuno) trasduttori a contatto con l’onda trasversale a banda larga a bassa frequenza (DPC) a bassa frequenza con punte resistenti all’usura in ceramica per un funzionamento a lungo termine senza accoppiamenti su superfici ruvide.
L’A1020 MIRA-lite è dedicato a strutture di prova non distruttive in calcestruzzo, cemento armato e pietra con accesso unilaterale. Consente la stima dell’integrità del materiale mediante rilevamento di inclusioni, cavità, vuoti, delaminazioni locali, non aree e fessure stuccate e misura dello spessore dell’oggetto. I campi di applicazione tipici del sistema sono edifici in cemento armato, strutture, ponti, gallerie, autostrade, aeromobili in costruzione e in esercizio / manutenzione. Inoltre lo strumento può essere utilizzato nell’industria mineraria per valutare la qualità dei minerali sfruttabili.
L’A1020 MIRA-lite consente test rapidi ed efficienti di oggetti di grandi dimensioni con la visualizzazione tridimensionale e la documentazione dei risultati dell’ispezione tramite il software INTROVIEW-CONCRETE fornito da ACS (nel volume di consegna).
Immagine B-scan in tempo reale
• Nuova generazione di trasduttori DPC antiusura
• Eccezionale risoluzione del campo vicino
• Modalità di acquisizione Full-3D opzionale

Visualizzazione di INTROVIEW®
• Valutazione integrale mediante imaging 3D
• Nuova funzionalità di dimensionamento delle crepe

APPLICAZIONE
• Ispezione di costruzioni in calcestruzzo fino a 1200 mm di spessore ai fini della valutazione della consistenza della costruzione.
• Ricerca di inclusioni, cavità, vuoti, delaminazioni, perdite di riempimento e crepe negli oggetti in calcestruzzo, oggetti in cemento armato e pietre naturali.
• Ricerca di tubi in plastica e metallo di diametro superiore a 10 mm in cemento armato.
• Valutazione delle condizioni dei canali con rinforzo sollecitato in ponti di cemento armato.
• Ispezione di sottostrutture, colonne, coperture aeree in costruzioni gettate sul posto per rilevare vuoti e perdite di riempimento.
• Ricerca di vuoti e cavità dietro le piastre di rivestimento dei tunnel sotterranei e ferroviari.
• Ispezione dei blocchi refrattari del forno di soffiatura del vetro.
• Stima dello spessore del rivestimento in calcestruzzo e rafforzamento della profondità di copertura.
• Misurazione dello spessore dell’oggetto test all’accesso unilaterale.
• Registrazione dettagliata dei risultati ottenuti.

CARATTERISTICHE TECNICHE

• Sistema di sensori: matrice di antenne a matrice integrata
• Numero di trasduttori nell’array di antenne: 32
• Tipo di trasduttori utilizzati nell’array di antenne: trasduttori di contatto a punti di contatto trasversali a banda larga a bassa frequenza con punte antiusura in ceramica
• Frequenza nominale del trasduttore: 50 kHz
• Larghezza banda analogica: da 10 a 100 kHz
• Massima profondità di penetrazione nel calcestruzzo: fino a 1 200 mm
• Massima profondità di penetrazione nel cemento armato: fino a 400 mm
• Periodo di funzionamento continuo dello strumento alimentato dall’accumulatore, non inferiore a: 8 ore
• Durata media, non inferiore a: 5 anni
• Temperatura di funzionamento: da -10 a + 50 ° C
• Dimensioni dell’array trasduttore: 220 x 110 x 90 mm
• Dimensioni del blocco elettronico: 260 X 165 X 85 mm
• Dimensioni schermo: 5,7 ”
• Visualizzazione in tempo reale: fino a 8 Hz
• Numero di A-Scan in thomography synthese: 64
• Modalità di visualizzazione a bordo: modalità di visualizzazione di INTROVIEW: A-Scan, cross-sectional B-Scan Panorama B-, C-, D-Scan,
3D-View (Texture Mapping, ISO-surface, Maximum Intensity Projection)
• Interfaccia dati: USB 2.0
• А1020 MIRA Lite – ultrasonic tomograph
• Net adaptor with cable 220V-15V
• USB A – Micro B cable
• Checking sample
• Case
• Vizualisation and evaluation Software INTROVIEW – 12 month license

ACCESSORI

• А1020 MIRA Lite – tomografo ultrasonico
• Antenna array M4002 0,05A0R220Х110PS
• Adattatore di rete con cavo 220V-15V
• Cavo USB A – Micro B
• Controllo del campione
• Astuccio
• Software di visualizzazione e valutazione INTROVIEW – Licenza di 12 mesi

Richiedi maggiori informazioni

Grazie!
La tua richiesta è stata inviata correttamente.

    Può interessarti anche

    DRONE GEORADAR
    VIY3 GPR
    PACOMETRO R660
    A1020 MIRA LITE

    Resta informato

    Scoprirai tutte le informazioni riguardanti la tua categoria

      Aziende

      Concrete

      Concrete

      Concrete è una software house di prodotti per la progettazione strutturale nel campo dell’ingegneria ...

      Fmr Software Engineering

      Fmr Software Engineering

      Fmr software engineering ...

      Parkair Srl

      Parkair Srl

      ...

      Professionisti

      Lino Garbin

      Lino Garbin

      Professionista e bioarchitetto con esperienza nella pianificazione territoriale sino allo sviluppo ...

      DOMENICO PEDOTA

      DOMENICO PEDOTA

      Libero professionista, con studio tecnico

      Giovanni Russo

      Giovanni Russo

      Salve a tutti. Mi occupo di espropriazioni per pubblica utilità

      About

      • Pubblicità
      • Contattaci
      • Lavora con noi
      • Feed Rss

      Categorie

      • Ambiente
      • Amministrativo
      • Antisismica
      • Antisismico
      • Appalti
      • Attualità
      • Bandi
      • Catasto
      • Comunicati Stampa
      • Concorsi
      • Contratti
      • Edilizia
      • Eventi
      • Fisco
      • Fisco e tributi
      • Gas radon
      • Lavoro
      • news
      • Professione
      • Professionisti
      • Riforma catasto
      • Senza categoria
      • Sicurezza sul lavoro
      • Urbanistica

      Normative

      • Tutte (386)
      • Ambiente
      • Antisismica
      • Appalti
      • Attualità e società
      • Catasto
      • Comunitario e internazionale
      • Diritto
      • Edilizia e ambiente
      • Edilizia privata
      • Edilizia pubblica
      • Energia
      • Enti locali e Pa
      • Fisco
      • Fisco e tributi
      • Professionisti
      • Sicurezza
      Unione Architetti
      • Privacy Policy
      • Cookie Policy
      • Contattaci

      Unipro s.r.l. | P. IVA/C.F. 02397430394 | REA: BO - 499798